22/02/2024Il sensore d'inclinazione F99 aumenta la resa energetica in applicazioni ad energia solare concentrata

In macchinari e impianti, apparecchiature mobili o impianti a energia solare, i sensori d'inclinazione sono utilizzati ovunque sia necessario misurare gli angoli d'inclinazione in modo affidabile. Con la serie F99, Pepperl+Fuchs offre una gamma di sensori d'inclinazione per svariate applicazioni. Misurano gli angoli con una precisione di ±0,15° e garantiscono quindi la massima accuratezza. Grazie al loro design robusto, i sensori d'inclinazione della serie F99 offrono varie possibilità di applicazione, sia in interni che in esterni, nonché in ambienti difficili. Un'area di applicazione è il campo delle energie rinnovabili. Negli impianti ad energia solare concentrata (CSP, Concentrated Solar Power), ad esempio, i sensori d'inclinazione della serie F99 possono contribuire ad aumentare la resa energetica.
Robusto e adatto per utilizzo in esterni
I sensori d'inclinazione F99 di Pepperl+Fuchs sono basati su un sofisticato concetto di montaggio in due pezzi che li rende estremamente solidi. Una robusta staffa di montaggio metallica protegge il modulo sensore dagli urti. Grazie a questo design, la sostituzione del sensore è rapida e semplice. Una volta installata, la staffa può rimanere al suo posto: non vi è necessità di nuove regolazioni o tarature. Grazie al grado di protezione IP69, è ideale per le applicazioni in condizioni difficili. Ciò include anche ambienti con temperature e condizioni meteorologiche estreme, come nel deserto.

Verso il sole
Grazie al loro design robusto, i sensori d'inclinazione F99 sono la soluzione ideale per la misurazione dell'inclinazione in applicazioni ad energia solare concentrata. Gli impianti CSP generano energia dal calore del sole e si trovano solitamente in aree con molta luce solare. Queste centrali elettriche sono dotate di innumerevoli specchi, noti come eliostati, che concentrano le radiazioni solari su un ricevitore o un'area di ricevitori. Un elemento di calore all'interno del ricevitore è riscaldato dalla luce del sole e aziona una turbina a vapore o a gas, che a sua volta genera energia. Più viene ricevuta luce solare, maggiore è la quantità di energia generata.
Per evitare perdite per diffusione dovute a un allineamento impreciso dello specchio, i sensori d'inclinazione rilevano gli angoli d'inclinazione degli specchi. Il design robusto e l'ampio campo di temperatura (–40 °C … +85 °C) della serie F99 la rendono perfetta per questa applicazione, soprattutto se l'impianto CSP si trova nel deserto con ampie fluttuazioni di temperatura. I sensori d'inclinazione sono in grado di resistere sia al calore che al freddo, misurando al contempo l'angolo d'inclinazione in modo affidabile e preciso. Questo fa sì che gli specchi siano perfettamente allineati con i raggi del sole, affinché la massima quantità di raggi possa essere convertita in energia. Di conseguenza, i sensori d'inclinazione F99 contribuiscono a una maggiore efficacia ed efficienza negli impianti CSP.
In breve
- Misurazione dell'inclinazione ad alta precisione per la massima efficienza e più possibilità di applicazione
- Concetto di montaggio in due pezzi per la massima robustezza
- Grado di protezione IP68/69
- Ampio campo di temperatura (-40 °C … +85 °C)