Seleziona il tuo paese

Vai al sito web globale

Monitoraggio affidabile: la nuova telecamera eventi industriale consente la registrazione video basata sugli eventi prima e dopo il segnale attivatore

La telecamera eventi industriale VOC consente la registrazione video basata sugli eventi prima e dopo il segnale attivatore

Con la telecamera eventi industriale VOC, Pepperl+Fuchs sta ampliando la sua gamma di prodotti per la visione industriale. La telecamera consente la registrazione video basata sugli eventi fino a 60 secondi prima e dopo un segnale attivatore, consentendo quindi una diagnostica remota semplice e mirata e la documentazione automatica.

Se si verifica un malfunzionamento, uno stato o un processo predefinito, il trigger avvia la registrazione video. In un garage automatizzato, ad esempio, ogni processo di parcheggio deve essere documentato per dimostrare rapidamente e facilmente le condizioni del veicolo in caso di responsabilità. La registrazione inizia ogni volta che un nuovo veicolo entra nel garage. Grazie al timestamp automatico e all'interfaccia User Datagram Protocol per le sovrapposizioni di testo dinamiche, gli utenti possono trovare i file in modo semplice e veloce.

Telecamera eventi VOC con barriere fotoelettriche di sicurezza, Pepperl+Fuchs

Buffer circolare integrato per una memorizzazione dei dati ottimizzata

Non appena un evento attiva il trigger, la telecamera genera e salva una registrazione video come record di dati permanente. Questo contiene fino a 60 secondi prima e dopo il segnale attivatore. Il buffer circolare integrato è riempito ciclicamente con le immagini registrate. Registrando solo le situazioni rilevanti, la quantità di dati memorizzati è mantenuta al minimo. I dati sono memorizzati su una scheda SD locale intercambiabile con una capacità di 8 GB. Rispetto alla registrazione video di 24 ore, non è richiesta alcuna integrazione complessa di dati o un hardware per PC. A seconda della risoluzione, della lunghezza e della qualità della sequenza preimpostate, la telecamera eventi può memorizzare sulla scheda fino a 10.000 eventi. Per ottimizzare ulteriormente la memorizzazione dei dati, è anche possibile impostare l'eliminazione automatica delle registrazioni video in un determinato momento o la sovrascrittura dei dati meno recenti con i nuovi dati quando la memoria è piena.

La telecamera eventi monitora una zona di accesso protetta dai sensori. Se la macchina o l'impianto viene arrestato dalla protezione di accesso, è disponibile una registrazione dell'evento attivatore.

Facile integrazione con i sistemi IT e i display HMI standard tramite REST API e RTSP

Le impostazioni della telecamera sono semplici da eseguire grazie all'interfaccia utente basata su web e protetta da password. Visualizza l'immagine dal vivo della telecamera in qualità HD, in modo che possa essere facilmente configurata in remoto, senza la necessità di software esterno. Inoltre, REST API consente di programmare un'interfaccia utente personalizzata e integrare la telecamera direttamente con i sistemi IT. Può anche leggere informazioni e inviare comandi, come un segnale attivatore. Il protocollo RTSP (Real-Time Streaming Protocol) consente una semplice integrazione nei display HMI standard.

Telecamera eventi VOC con ampio campo visivo, Pepperl+Fuchs

Flessibilità d'uso: in interni e in esterni

Il segnale attivatore elettrico, ad es. l'uscita di un sensore, è collegato alla telecamera tramite l'ingresso hardware digitale. L'elevata profondità di campo da 0,5 m a oltre 10 m di distanza di montaggio, il campo di temperatura d'esercizio di –30 °C ... +50 °C e l'ampio campo visivo offrono ancora più flessibilità di utilizzo. Ad una distanza standard di 2,5 m dall'area di monitoraggio e un orientamento di 0°/180°, il campo visivo è di 3,0 m x 1,7 m. Con lo stesso orientamento e una distanza di 10 m dall'area di monitoraggio, è di 12,1 m x 6,8 m. Oltre al riscaldamento integrato contro la condensa, la custodia in alluminio e la garanzia del grado di protezione IP65 offrono le condizioni ottimali per l'utilizzo della telecamera eventi sia in interni che in esterni.

Caratteristiche principali della telecamera eventi industriale

  • Registrazioni video basate su eventi fino a 60 secondi prima e dopo il segnale attivatore permettono una semplice diagnosi remota o documentazione automatica
  • Registrazione di situazioni rilevanti con timestamp e testo aggiuntivo individuale per un'analisi rapida
  • Facile integrazione nei sistemi IT tramite REST API e nei display HMI standard con RTSP
    Uso flessibile grazie all'ampia area di visualizzazione, all'alta temperatura d'esercizio e al grado di protezione IP65
  • Elevata efficienza: carico di rete ridotto grazie alla memorizzazione ottimizzata dei dati locali
x

Contattaci!
 
Rispondiamo alle tue domande e dubbi sui nostri prodotti e applicazioni.


 
Chiedi all’Esperto