Seleziona il tuo paese

Vai al sito web globale

Oltre l'alta frequenza: i nuovi dispositivi di lettura/scrittura combinano i vantaggi della tecnologia RFID ad alta frequenza con le esclusive capacità di lettura

Dispositivi di lettura/scrittura RFID HF IQH3 e IQT3

Un range di lettura straordinariamente elevato e un'ampia gamma di utili funzioni aggiuntive in un design piatto e compatto ottimizzato: con una nuova serie di dispositivi di lettura/scrittura RFID, Pepperl+Fuchs offre ora questo interessante pacchetto completo come soluzione per le attività di identificazione. I dispositivi di lettura/scrittura RFID si basano su una comprovata tecnologia RFID ad alta frequenza (13,56 MHz) in conformità alla norma ISO 15693. Sono quindi particolarmente adatti per applicazioni industriali guidate, in cui oggetti o tag RFID posizionati e allineati in modo uniforme devono essere identificati automaticamente.

Lettore RFID HF per l'identificazione delle carrozzerie della vetture nella linea di assemblaggio in ambito automobilistico

Dispositivi di lettura/scrittura RFID HF con particolare attenzione alla flessibilità

Il design piatto rivisitato è caratterizzato da un fattore di forma particolarmente compatto, che consente una facile integrazione nell'ambiente di applicazione. I dispositivi vantano inoltre un range di lettura fino a 30 cm (regolabile), caratteristica esclusiva di questa classe di dispositivi sul mercato. Ciò offre agli utenti la massima flessibilità e libertà di adattamento dei dispositivi di lettura/scrittura HF all'applicazione in questione.

Inoltre, questi nuovi membri della gamma Pepperl+Fuchs sono tra i pochi dispositivi di lettura/scrittura HF di questa classe sul mercato che supportano anche il rilevamento multitag: è possibile rilevare contemporaneamente fino a 20 tag RFID in un'unica operazione di lettura, ottenendo quindi tempi di lavorazione rapidi e processi ottimizzati.

Lettore RFID HF per l'identificazione del pacco batteria nella linea di assemblaggio in ambito automobilistico

Rilevamento affidabile dei tag grazie alla tecnologia RFID ad alta frequenza con funzioni aggiuntive

Oltre all'elevato grado di flessibilità di applicazione e alle eccellenti prestazioni di rilevamento, i nuovi dispositivi di lettura/scrittura RFID HF di Pepperl+Fuchs eccellono anche in termini di affidabilità dei processi: in primo luogo, sono conformi al grado di protezione IP67 e sono progettati per il funzionamento nell'ampio campo di temperatura di -25 °C … +70 °C. Inoltre, sono in grado di testare la propria frequenza di risonanza per rilevare la presenza di oggetti metallici interferenti nelle vicinanze e, se necessario, adattarsi automaticamente a tali interferenze.

Eventuali guasti ed errori vengono inoltre chiaramente indicati tramite un LED di stato rosso sul dispositivo, oppure possono essere monitorati in modo più dettagliato tramite parametri software accessibili. Inoltre, i nuovi dispositivi di lettura/scrittura RFID HF forniscono anche valori RSSI (indicatore di potenza del segnale ricevuto), che possono essere utilizzati per rilevare i tag difettosi in una fase iniziale ed escluderli dal processo, ad esempio. Questo tipo di monitoraggio delle condizioni aiuta a evitare errori e tempi di fermo dispendiosi in termini di tempo e denaro, anche prima che si verifichino. Inoltre, i valori RSSI possono essere utilizzati come base per il rilevamento della posizione.

Dispositivi di lettura/scrittura RFID HF con master IO-Link e unità di valutazione IdentControl

Integrazione perfetta della tecnologia RFID HF tramite IO-Link o IDENTControl

Per un'integrazione ottimale nell'ambiente del sistema, i nuovi dispositivi di lettura/scrittura RFID HF di Pepperl+Fuchs sono disponibili in due versioni: ad esempio, se l'utente si concentra principalmente sull'implementazione di applicazioni Industry 4.0 a prova di futuro, i dispositivi di lettura/scrittura IQT3* rappresentano la soluzione ideale. Questi possono essere integrati in modo rapido e conveniente in architetture come PROFINET, EtherNet/IP ed EtherCAT tramite l'interfaccia IO-Link integrata insieme a un master IO-Link. In questo caso, a seconda della complessità del profilo dell'applicazione, è possibile scegliere tra una Easy Mode basata sul principio plug-and-play senza necessità di programmazione o una Expert Mode per applicazioni complesse.

Al contrario, i dispositivi IQH3* sono dotati di un'interfaccia per il collegamento alle interfacce IDENTControl di Pepperl+Fuchs. Questa potente combinazione è particolarmente adatta per le applicazioni più complesse, in cui è necessario proteggere l'accesso ai dati ad alte prestazioni, utilizzare più dispositivi di lettura/scrittura RFID adiacenti in modalità multiplex, ponticellare cavi più lunghi o in cui protocolli bus di campo meno recenti fanno parte dell'applicazione.

Caratteristiche principali dei dispositivi di lettura/scrittura RFID HF

  • Massima flessibilità di applicazione grazie a un ampio range di lettura fino a 30 cm
  • Range di rilevamento particolarmente ampio e capacità multitag per un adattamento ottimale alle singole applicazioni
  • Processi affidabili grazie all'adattamento automatico alle interferenze ambientali e alla fornitura di valori RSSI
  • Automazione a prova di futuro: IO-Link per un'integrazione perfetta nelle applicazioni I4.0
x

Contattaci!
 
Rispondiamo alle tue domande e dubbi sui nostri prodotti e applicazioni.


 
Chiedi all’Esperto