Seleziona il tuo paese

Vai al sito web globale

Palmari RFID: conveniente manutenzione dei tubi flessibili in aree pericolose e industriali

Palmare RFID per aree pericolose

Tra serbatoi giganti e sistemi di trasporto negli impianti chimici, migliaia di tubi flessibili trasportano mezzi di processo dal punto A al punto B. Le sostanze possono includere gas, olio, acqua, vapore e una serie di sostanze chimiche. Per garantire il trasporto sicuro di questi mezzi, sono previste norme di legge per i cicli di manutenzione deitubi flessibili industriali e chimici. I palmari RFID di Pepperl+Fuchs, abbinati al software specifico per l'applicazione sviluppato da Neoception, rendono queste attività di manutenzione pratiche ed efficienti.

Sono richiesti controlli regolari per legge

Vista aerea dell'impianto di processo

Gli impianti chimici sono soggetti ad una supervisione governativa completa per garantire un funzionamento sicuro. Poiché questi alti standard di sicurezza si applicano anche ai tubi flessibili in uso, per legge sono richiesti controlli regolari. Una corretta manutenzione richiede l'interruzione del funzionamento, l'arresto completo dell'impianto e la rimozione dei tubi flessibili da controllare. Ciò rende più importante per gli operatori dell'impianto risparmiare tempo e costi aggiuntivi, riducendo al minimo i test.

Il software intuitivo semplifica la documentazione e la manutenzione

Negli ambienti pericolosi e industriali, la documentazione del controllo dei tubi flessibili può essere eseguita facilmente con un palmare RFID e un software specifico per l'applicazione. A tale scopo, i tag RFID sono applicati a ciascun tubo flessibile. I seguenti dati sono salvati sui tag:

  • Numero apparecchiatura
  • Data e ora dell'ispezione
  • Lunghezza e diametro del tubo flessibile
  • Conduttività
  • Pressione di prova
  • Data dell'ispezione successiva

Le informazioni sui tubi flessibili sono lette dal palmare RFID e quindi documentate tramite il software "manager tubi flessibili" della start-up Neoception di Pepperl+Fuchs. L'auditor viene guidato passo dopo passo attraverso ogni test, per garantire che non sia dimenticata nessuna fase. Tutti i risultati sono registrati e resi disponibili in un file di report che può essere caricato nel sistema ERP in modalità wireless. Per una maggior praticità, l'interfaccia utente è progettata per essere utilizzabile anche con i guanti.

Funzione di localizzazione e imager 2D per ulteriori informazioni

I palmari RFID sono dotati anche di una funzione di localizzazione che può essere utilizzata per misurare la distanza da un tag rilevato su un grafico a barre. Oltre al rilevamento e alla localizzazione dei tag RFID, è anche possibile leggere una varietà di codici 1D o 2D. L'imager 2D integrato consente agli utenti di assegnare ulteriori informazioni a determinati componenti utilizzando codici a barre o QR. Alla lettura dei tag, questi dati possono essere collegati agli altri risultati del test. In questo modo, i "lavoratori mobili" possono recuperare tutte le informazioni in loco e salvarle in un file di registro od online.

Caratteristiche principali dei palmari RFID per aree pericolose e industriali

  • Palmari RFID disponibili per aree pericolose e industriali
  • L'applicazione "manager tubi flessibili" specifica per l'applicazione semplifica la manutenzione
  • Imager 2D integrato per il rilevamento dei codici 1D e 2D
  • Funzione di localizzazione per un rilevamento dei tag più rapido e semplice
x

Contattaci!
 
Rispondiamo alle tue domande e dubbi sui nostri prodotti e applicazioni.


 
Chiedi all’Esperto