21/08/2023Performance eccezionali nelle applicazioni basate su PLC

Master IO-Link ICE11 con funzionalità multiprotocollo
I master IO-Link permettono una comunicazione efficiente ed affidabile tra la gestione e i livelli di sensore/azionatore. Trasmettono i dati dei sensori a sistemi di informazione di livello superiore e possono anche ricevere dati da lì.
Il nuovo master IO-Link ICE11 per applicazioni basate su PLC presenta funzionalità multiprotocollo e supporta ora non solo PROFINET, EtherNet/IP e MODBUS TCP, ma anche EtherCAT e CC-Link IE Field Basic. Può essere utilizzato in tutto il mondo in svariate aree di applicazione come la robotica, l'intralogistica e applicazioni di controllo del movimento.
I master IO-Link sono estremamente potenti e possono essere utilizzati per applicazioni in tempo reale con tempi di ciclo fin nell'arco dei microsecondi, a seconda del protocollo utilizzato. Ad esempio, la variante EtherCAT offre un tempo di ciclo di ~250 µs. I dispositivi sono inoltre conformi al più recente standard IO-Link V1.1.3, il che li rende particolarmente sostenibili.

Maggiore affidabilità dei processi e disponibilità dell'impianto
IO-Link fornisce una maggiore sicurezza attraverso i dati diagnostici dei dispositivi collegati. Ciò consente un monitoraggio affidabile delle condizioni e la Predictive Maintenance. Grazie alla loro custodia robusta e resistente, i master IO-Link possono essere utilizzati in ambienti industriali difficili. Presentano un grado di protezione (IP69k), un'alta resistenza alle vibrazioni e agli urti, e possono funzionare in un campo di temperatura da -40 °C a +70 °C.
Principali caratteristiche del master IO-Link ICE11
- Multiprotocollo per l'utilizzo in tutto il mondo: PROFINET, EtherNet/IP, EtherCAT, CC-Link IE Field Basic e MODBUS TCP in un unico dispositivo
- Particolarmente adatto per applicazioni critiche dal punto di vista del tempo: variante EtherCAT con tempi di ciclo estremamente brevi nell'arco dei microsecondi
- La diagnostica dai dispositivi IO-Link collegati permette il monitoraggio delle condizioni e la Predictive Maintenance dei processi
- Orientato al futuro: l'ultimo standard IO-Link V1.1.3
- Custodia robusta ed elevata resistenza alle vibrazioni per l'utilizzo in ambienti industriali difficili