11/11/2024Sensori induttivi per il rilevamento affidabile di oggetti in campi di alte temperature fino a 250 °C

I nuovi sensori induttivi di Pepperl+Fuchs per applicazioni ad alta temperatura sono caratterizzati da due importanti innovazioni: offrono distanze operative particolarmente ampie fino a 50 mm, e un' interfaccia IO-Link integrata nell'amplificatore. Ciò consente una comunicazione ottimale tra il livello di campo e il controller, semplificando notevolmente l'integrazione dei dispositivi nelle applicazioni Industry 4.0. Inoltre, le lunghezze variabili dei cavi consentono un'installazione semplificata.

Deviazione di temperatura minima e lunga durata
I nuovi sensori induttivi per alte temperature serie F135 sono progettati per l'utilizzo a temperature estreme fino a 250 °C e sono adatti per condizioni ambientali particolarmente difficili. Tra i loro punti di forza, una deviazione di temperatura minima della distanza operativa. I dispositivi vantano una durata eccezionalmente lunga, con un'alta affidabilità di rilevamento. Se è necessario sostituire la testa del sensore, non è necessaria alcuna riparametrizzazione dell'amplificatore. Non è neanche necessario impostare la distanza operativa tramite un potenziometro.
Industry 4.0 per applicazioni ad alta temperatura
L'interfaccia IO-Link offre la possibilità di integrare il sensore per alte temperature in uno scambio di dati completo e senza interruzioni nel contesto di Industry 4.0. Non solo consente la comunicazione continua tra il controllo e il livello di campo, ma anche una semplice parametrizzazione del dispositivo e la trasmissione di importanti informazioni aggiuntive.
Predictive Maintenance dovuta a informazioni aggiuntive complete
I sensori induttivi per alte temperature con IO-Link offrono agli utenti i dati di stato della testa del sensore e le informazioni sulla manutenzione. Il contatore integrato del ciclo di commutazione e delle ore di funzionamento offre ulteriori informazioni di base per la pianificazione della Predictive Maintenance basata sulle condizioni. La sincronizzazione di più dispositivi è possibile sia in modalità SIO che IO-Link.
Collegamento e lunghezza del cavo selezionabili
I sensori sono disponibili con un cavo fisso che può essere collegato ad un amplificatore M18 o con un collegamento separabile. La lunghezza del cavo può essere selezionata tra 1 e 30 metri (in incrementi di 5 metri), consentendo un adattamento flessibile all'applicazione. Ciò semplifica notevolmente l'installazione per gli utenti. Inoltre, ciascun componente del set di sensori può essere sostituito singolarmente. L'installazione della testa del sensore a filo sul metallo riduce al minimo il rischio di danni.
Sensori induttivi per alte temperature serie F135 in breve
- Robusto rilevamento di oggetti a temperature estreme fino a 250 °C
Maggior flessibilità grazie all'ampia distanza operativa fino a 50 mm - Selezione semplice del prodotto: un amplificatore per due teste del sensore e singole lunghezze dei cavi; selezionabili tra 1 m e 30 m, in incrementi di 5 m.
- Funzionamento senza problemi anche quando le teste del sensore sono collegate direttamente per via della sincronizzazione automatica
- Plug-and-play: semplice messa in servizio e sostituzione della testa del sensore in caso di manutenzione
- Interfaccia IO-Link per dati di processo, parametrizzazione e diagnostica