Seleziona il tuo paese

Vai al sito web globale

Sensori ad ultrasuoni per la misurazione del diametro dei rotoli e il rilevamento di interruzioni del nastro

Materiali erogati da rotoli e guidati attraverso numerosi rulli

L'applicazione

Negli stabilimenti di imballaggio automatico, i materiali vengono erogati continuamente da rotoli e guidati, attraverso numerosi rulli, alla posizione appropriata nel processo. A seconda del prodotto che viene imballato, i materiali possono variare notevolmente per dimensioni, colore e caratteristiche della superficie.

Sono inoltre presenti molti elementi che possono causare falsi spostamenti come rulli, dischi di tenuta e bordi delle bobine. Per garantire processi efficienti ed affidabili, sono necessari sensori in grado di ignorare i riflessi indesiderati e di rilevare qualsiasi tipo di materiale, anche in installazioni con spazio limitato.

L'obiettivo

All'interno di uno stabilimento che confeziona cioccolatini, ad esempio, i vassoi con i prodotti si spostano lungo nastri trasportatori. In varie fasi del processo, materiali diversi vengono dispensati da rotoli, tra cui pellicola trasparente, pergamena nera ed etichette adesive lucide. Su tutti i rotoli è necessario monitorare continuamente il materiale rimanente e rilevare eventuali interruzioni. Ciò richiede un rilevamento preciso, indipendente dal colore e dalla superficie.

Sensori ad ultrasuoni UC-F77

La soluzione

La serie di sensori ad ultrasuoni ultracompatti UC-F77 è ideale per ogni operazione. Sia il modello standard che quello con testa laterale possono essere utilizzati per misurare il diametro dei rotoli. A seconda delle dimensioni dei rotoli, possono essere necessari coni sonori di ampiezze diverse. La serie UC-F77 offre coni sonori regolabili e la possibilità di cancellare i riflessi indesiderati. Questo consente di selezionare la larghezza corretta per ogni rotolo e di ignorare i riflessi indesiderati dei rulli o di altri elementi. Con il modello UC250-F77, ad esempio, è possibile misurare rotoli di 5 cm di larghezza senza rilevare il bordo della bobina.

Un cono sonoro stretto è utile anche per rilevare rotture del materiale tra i rulli guida. La serie UC-F77 consente di rilevare interruzioni anche a distanza ravvicinata. Poiché i rotoli di materiale sono spesso posizionati uno accanto all'altro, è disponibile una modalità multiplex automatica per impedire le interferenze tra i sensori.

I vantaggi

I sensori ad ultrasuoni ultracompatti UC-F77 sono ideali per le applicazioni con spazio limitato e il retrofit su macchine esistenti. Assicurano la misurazione affidabile del diametro dei rotoli e il rilevamento delle interruzioni del nastro, indipendentemente dalle dimensioni, dal colore o dalla superficie. La sincronizzazione automatica impedisce le interferenze tra i segnali e garantisce l'affidabilità delle misurazioni. IO-Link semplifica la parametrizzazione e migliora le comunicazioni tra i sensori.

In breve

  • Rilevamento preciso anche dei materiali più difficili, come le pellicole trasparenti
  • Larghezza del cono sonoro regolabile e possibilità di ignorare i riflessi indesiderati
  • Immunità elevata al rumore e funzione multiplex per garantire la massima affidabilità
  • Design compatto della custodia per risparmiare spazio, con modelli standard e con testa laterale
  • Comunicazioni a livello del sensore con IO-Link
x

Contattaci!
 
Rispondiamo alle tue domande e dubbi sui nostri prodotti e applicazioni.


 
Chiedi all’Esperto