Seleziona il tuo paese

Vai al sito web globale

Tecnologia di visione per l'immagazzinamento

Fori semplici garantiscono la posizione perfetta

Tecnologia di visione per l'immagazzinamento

L'applicazione

Guardare un sistema di magazzino verticale automatizzato in funzione è sempre affascinante, considerando la precisione e la dinamica dei movimenti coinvolti. La sfida principale consiste qui nel posizionamento preciso del trasloelevatore davanti al relativo vano. Le tipiche strutture in acciaio e telai in acciaio dei magazzini verticali non sono in alcun modo le strutture rigide che sembrano a prima vista. Infatti, la loro geometria è soggetta a notevoli fluttuazioni, in misura maggiore o minore. Queste fluttuazioni sono dovute all'espansione del calore, alle diverse condizioni di carico e a fattori come ad esempio i carichi del vento, a seconda della qualità e della stabilità della struttura.

L'obiettivo

Per avvicinarsi con precisione al vano richiesto, si utilizza spesso un processo a due fasi con un posizionamento sia approssimativo che preciso della cremagliera: nella prima fase, ci si avvicina al target ad alta velocità solo in modo approssimativo. Un sistema di posizionamento preciso e qualificato della cremagliera in loco offre successivamente il livello di precisione richiesto a livello di centimetri e millimetri. I sistemi di posizionamento preciso della cremagliera tradizionali si orientano in base ai target di riferimento, come ad esempio riflettori e targhette metalliche, che devono essere installati su ciascun vano specificamente per questo scopo. Vi sono successivamente costi per il montaggio, la manutenzione e la pulizia di questi target di riferimento, ecc.

Tecnologia di visione PHA

La soluzione

Una soluzione di Pepperl+Fuchs basata sulla tecnologia di visione dimostra che questo sistema è in grado di funzionare con costi bassi. Il sensore di visione è specializzato nel posizionamento preciso dei sistemi di immagazzinamento e recupero automatizzati. A tale scopo, il sensore utilizza un metodo semplice ed efficiente. Per fungere da punto di riferimento, ogni vano necessita semplicemente di un foro nel profilo in acciaio della struttura. Il sistema di posizionamento approssimativo deve essere abbastanza vicino al target in modo che il foro di riferimento rientri nell'intervallo di rilevamento del sensore, che è fino e 120 × 150 mm. Non appena il PHA rileva il foro, calcola le deviazioni tra la posizione target e quella effettiva. Ciò si applica sia all'asse X che all'asse Y, il che significa che non è più necessario installare dispositivi di rilevamento separati per ogni direzione di coordinate: l'algoritmo di valutazione intelligente della tecnologia di visione PHA fa tutto in una volta sola.

Il PHA presenta quattro uscite di commutazione per le informazioni sulla direzione e un'interfaccia Ethernet TCP/IP o un'interfaccia PROFINET. Per il posizionamento basato sul metodo di approssimazione, le uscite di commutazione delle coordinate -X, +X, -Y e +Y indicano singolarmente in quale quadrante si trova il foro, o questa informazione è utilizzata nel protocollo PROFINET. Gli stati di commutazione di queste quattro uscite possono essere identificati dai LED corrispondenti, facilmente visibili dall'alto e dal lato anteriore e posteriore della custodia. Durante la calibrazione, messa in funzione e manutenzione, lo stato e il comportamento del sistema di posizionamento preciso della cremagliera possono essere letti immediatamente dagli installatori e dal personale di servizio.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 70 × 70 × 51 mm
  • Distanza operativa: da 150 a 800 mm con un range di rilevamento compreso tra 80 × 100 mm e 120 × 150 mm
  • Precisione di misurazione tra ±0,1 mm e ±3 mm
  • Velocità di misurazione: 10 Hz

I vantaggi

Il sistema di posizionamento preciso della cremagliera è dotato di un controllo automatico del tempo di esposizione, per compensare le differenti caratteristiche di riflessione dei profili dei rack nuovi, vecchi e sporchi. L'illuminazione a infrarossi combinata con un apposito filtro di blocco della luce diurna offre una protezione affidabile da potenziali malfunzionamenti causati dalla luce ambientale. Il sensore di visione integra in un unico dispositivo compatto tutti i componenti di sistema necessari, come ad esempio telecamera, illuminazione a infrarossi, valutazione e interfacce. Grazie all'alta affidabilità di rilevamento, a una soluzione compatta integrata per le direzioni X e Y e a una pratica apparecchiatura di interfaccia, il sensore di visione è adatto per magazzini verticali di tutte le dimensioni possibili e consente di risparmiare costi di installazione, materiali e manutenzione.

In breve

  • Apprendimento automatico della posizione della cremagliera (foro)
  • Correzione direzionale tramite quattro uscite digitali o uscita della dimensione di correzione per un collegamento bus di campo
  • Soluzione completa due in uno: asse X e Y in un unico dispositivo
  • Potenziali risparmi in termini di acquisti e montaggio, poiché non sono necessari ulteriori ausili come ad esempio riflettori
  • Potenziali risparmi grazie alla struttura in acciaio con tolleranze più ampie
x

Contattaci!
 
Rispondiamo alle tue domande e dubbi sui nostri prodotti e applicazioni.


 
Chiedi all’Esperto