Seleziona il tuo paese

Vai al sito web globale

Connettore IO-Link per valvole per controllo di valvole intelligenti

Connettore per valvola con IO-Link

Più intelligenza nell'impianto: è questo ciò che rappresenta lo standard di comunicazione IO-Link, indipendente dal produttore. Dalla progettazione di macchine e impianti alla movimentazione dei materiali, IO-Link è largamente utilizzato nella moderna automazione industriale. Oltre ai master IO-Link, Pepperl+Fuchs offre un'ampia gamma di sensori compatibili con IO-Link. Tuttavia, lo standard è adatto anche per il monitoraggio e il controllo di azionatori, come ad esempio le valvole. Come ultima aggiunta alla sua gamma di prodotti per la connettività, Pepperl+Fuchs offre ora un connettore per valvola con interfaccia IO-Link. Questo dispositivo permette ai gestori degli impianti di tenere sempre sotto controllo lo stato delle elettrovalvole.

La comunicazione standardizzata tramite IO-Link offre numerosi vantaggi per le elettrovalvole

Interfaccia IO-Link per il monitoraggio delle condizioni e la Predictive Maintenance

Il connettore valvole con design A è adatto per il collegamento di elettrovalvole ad azionamento pneumatico o idraulico: ad esempio, singole valvole critiche in ambienti IO-Link con alti requisiti di monitoraggio. Per monitorare lo stato di questi azionatori, il connettore registra numerosi dati diagnostici: tensione di alimentazione, corrente di uscita, movimento delle valvole, temperatura e consumo energetico della bobina magnetica. È possibile impostare singoli limiti per ogni parametro tramite una funzione di allarme configurabile. Anche eventuali rotture dei conduttori e cortocircuiti vengono rilevati in modo affidabile. Inoltre, è possibile utilizzare un contatore dei cicli di commutazione ripristinabile per monitorare intervalli specifici nel ciclo di vita del prodotto. Un secondo contatore non ripristinabile consente di tenere traccia dell'intera durata della valvola.

Tutti i dati di processo sono trasmessi al controller o a un sistema basato su cloud tramite un master IO-Link, ad esempio tramite un dispositivo della serie ICE*. In questo modo, il connettore della valvola fornisce tutti i dati necessari per il monitoraggio delle condizioni e la Predictive Maintenance. Questa soluzione, ideale anche per l'aggiornamento di impianti esistenti, trasforma qualsiasi valvola standard in un dispositivo intelligente che può essere completamente integrato negli ambienti Industry 4.0.

connettore per valvola con modalità di risparmio energetico

Maggior durata grazie alla modalità di risparmio energetico

Per aumentare ulteriormente la durata della valvola, il relativo connettore può essere azionato in modalità di risparmio energetico. Tramite la modulazione di larghezza di impulso (PWM), la corrente di uscita può essere controllata a seconda del tipo di valvola. Di conseguenza, è possibile ottenere riduzioni di energia fino al 70%. Ciò riduce anche la temperatura sulla valvola, eliminando la necessità di installare dispositivi di raffreddamento e prolungando notevolmente la durata della valvola.

Maggior praticità in fase di installazione e manutenzione

Il connettore della valvola è fornito con un connettore M12 preassemblato. Ciò consente di collegarlo direttamente al master IO-Link senza dover assemblare un cavo in loco. Poiché ogni connettore delle valvole può essere denominato singolarmente nel software, è semplice assegnare i dati al rispettivo connettore o valvola. Inoltre, un indicatore di stato a LED programmabile semplifica la manutenzione: la funzione "Find me" consente di identificare le valvole in modo rapido e semplice. La programmazione del LED collegata agli eventi significa che lo stato attuale della valvola può essere identificato a prima vista. Inoltre, tutte le impostazioni dei dispositivi sono memorizzate nel master IO-Link, eliminando la necessità di parametrizzazioni dispendiose in termini di tempo alla sostituzione di un dispositivo.

Caratteristiche principali del connettore per valvola IO-Link

  • Maggiore disponibilità dell'impianto: monitoraggio affidabile delle condizioni grazie a vari dati diagnostici digitali tramite IO-Link
  • Il controllo individuale della corrente di uscita in modalità PWM consente una riduzione dell'energia fino al 70%
  • Tempi di risposta brevi in caso di manutenzione dovuti alla funzione di allarme configurabile in caso siano superati i valori limite definiti
  • LED collegato agli eventi per una rapida indicazione dello stato e identificazione delle valvole difettose direttamente nell'impianto
  • Unica fonte per una soluzione completa: ampia gamma IO-Link per qualsiasi esigenza
x

Contattaci!
 
Rispondiamo alle tue domande e dubbi sui nostri prodotti e applicazioni.


 
Chiedi all’Esperto