Servizio assistenza Sensori Industriali
Telefono: +39 039 69599 1
Fax.: +39 039 69599 30
Servizio assistenza Protezione contro le esplosioni
Telefono ++39 039 62921
Fax ++39 039 6292 390

I sensori fotoelettrici basati sulla distanza sono pensati per applicazioni più impegnative rispetto ai sensori fotoelettrici, che rilevano soltanto l'assenza e la presenza di un oggetto. Non solo determinano la presenza di qualcosa, ma anche la sua posizione o distanza utilizzando due diverse tecnologie.

La Tecnologia Multipixel (MPT, Multipixel Technology) sviluppata da Pepperl+Fuchs consente misurazioni di distanza altamente affidabili e prive di interferenze per applicazioni a corto raggio. Questa tecnologia combina la funzione di misurazione dei sensori di distanza tradizionali e il già collaudato principio di triangolazione. Sulla base di tale metodo geometrico, una sorgente LED o laser emette un fascio di luce verso l'oggetto, che lo riflette. Un ricevitore fotosensibile, situato nel sensore (matrice multipixel), rileva poi il fascio di luce riflesso. La distanza dell'oggetto dal sensore viene calcolata mediante una triangolazione geometrica, a seconda della posizione dello spot luminoso sul ricevitore. Tale operazione viene eseguita utilizzando algoritmi software intelligenti.

La tecnologia PRT (Pulse Ranging Technology) è un metodo sviluppato da Pepperl+Fuchs che consente di misurare anche le lunghe distanze con alta precisione. Questa tecnologia si basa su brevi impulsi laser emessi da una potente sorgente luminosa. Un elemento ricevitore fotosensibile nel sensore rileva gli impulsi luminosi riflessi dall'oggetto. La distanza dall'oggetto viene calcolata con precisione misurando il tempo di volo della luce. L'alta densità energetica degli impulsi laser consente di raggiungere lunghe distanze e di sopprimere in modo efficace le interferenze.


Gamma